Incontri formativi sul “Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato 2020-2022”
Quattro incontri formativi sul “Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato 2020-2022“:
- Mercoledì 23 settembre, ore 9.30 – 12.30 “Attualità dei fenomeni migratori del Mediterraneo“. Andrea Torre, del Centro Studi Medi di Genova che da anni collabora con l’anti-tratta della Liguria.
- Mercoledì 30 settembre, ore 9.30 – 12.30 “Il Piano di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato“. Laura Calafà, dell’Università di Verona – Dipartimento Scienze Giuridiche, esperta di Diritto del Lavoro e capofila del Progetto Farm (Progetto Fami di ricerca azione sul caporalato).
- Martedì 6 ottobre, ore 9.30 – 12.30 “L’ispettorato del lavoro e la sua azione all’interno del Piano di contrasto al caporalato“. Roberta Fabrizi, Dirigente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Direzione Centrale Tutela, Sicurezza e Vigilanza del Lavoro.
- Martedì 13 ottobre, ore 14.00 – 16.30 “Il ruolo dei progetti anti-tratta nel grave sfruttamento lavorativo, tra tutela dei diritti umani e percorsi di assistenza. Una riflessione condivisa in chiave operativa”. Paola Degani, dell’Università di Padova – Dipartimento di
Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali e Centro di Ateneo per i Diritti Umani “A. Papisca”
Per seguire le dirette collegarsi alla pagina Facebook del Numero Verde Antitratta
Categorie
Ultimi articoli
- Webinar “La mediazione marocchina nell’ambito delle attività di contatto” – 11 marzo 2021
- Webinar “È Ora! Tratta, Sfruttamento, Servizi: è questa l’ora di Agire!” – 19 marzo 2021
- Webinar “Riciclaggio e reimpiegodei capitali illeciti e loroconnessione con la trattadegli esseri umani e ilfavoreggiamentodell’immigrazione” – 4 marzo 2021
- EASO – Guida alla procedura di Dublino: norme operative e indicatori – 2020
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto