A Novara riparte la onlus anti tratta: in 18 anni ha salvato 1.350 donne
Arrivano i fondi dalla Regione per l’associazione “Liberazione e speranza” La onlus Liberazione e speranza organizza anche unità di strada con operatori che informano le donne sulla possibilità di uscire dal giro della prostituzione. ROBERTO LODIGIANI
NOVARA. In quasi 18 anni di attività hanno convinto 1.350 donne a lasciarsi alle spalle lo sfruttamento e la prostituzione, favorendo il reinserimento delle vittime della tratta e delle violenze domestiche. Eppure il futuro dell’associazione Liberazione e speranza di Novara sembrava destinato ad essere molto cupo, al punto da arrivare alla chiusura per mancanza di finanziamenti regionali. Operatori specializzati
Le prospettive sono cambiate da quando la giunta Chiamparino ha approvato un atto di indirizzo che stanzia a livello regionale un milione di euro a sostegno di progetti volti all’emersione, identificazione precoce, protezione e inclusione socio-lavorativa delle vittime dello sfruttamento a scopo sessuale… Leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021