Accattonaggio forzato
This post is also available in:
L’accattonaggio forzato è un fenomeno che coinvolge sopratutto donne, minori e persone con disabilità.Le reti criminali organizzano il lavoro delle persone costrette a chiedere l’elemosina, decidendo luoghi, orari e modalità, raccogliendo i proventi e mantenendo le vittime in condizione di vulnerabilità e soggezione.
Nella maggior parte dei casi gli sfruttatori ricorrono all’uso di violenza o minacce per punire o intimorire la vittima che non è in grado di raccogliere la quantità di denaro richiesta.
Categorie
Ultimi articoli
- MEDU: “RITORNO ALLA TERRAINGIUSTA: WEB REPORT DALLA PIANA DI GIOIA TAURO”
- NV FOLHETO PORTUGUÊS
- Convegno “La Governance multilivello a sostegno delle vittime di tratta e sfruttamento. L’esperienza di Derive e Approdi” – Venerdì, 17 Giugno 2022
- Seminario “L’assistenza dei minori stranieri non accompagnati vittime di tratta o grave sfruttamento” – 30 giugno 2022
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto