Allarme Unicef: “Il nuovo codice per le Ong mette in pericolo soprattutto i bambini”
La Stampa
Previsto per domani a Catania l’attracco della nave “nera”, che vuole impedire le operazioni di salvataggio
delle Ong nel Mediterraneo
«Il codice di condotta proposto per le Ong che eseguono missioni di ricerca e salvataggio potrebbe mettere
a rischio molte vite, soprattutto quelle dei bambini». A lanciare l’allarme è l’Unicef: il nuovo
documento, illustrato dal ministro Minniti ai colleghi europei per contrastare la tratta e il traffico dei
migranti, da un lato prevede un quadro legislativo più chiaro, dall’altro limita gli spostamenti e le operazioni
delle navi delle Ong nel Mediterraneo.
«Dall’inizio della crisi migratoria, l’Italia ha compiuto degli sforzi incredibili per salvare i rifugiati e i
migranti bloccati in mare e garantire supporto a tutte le persone messe in salvo dalle navi», ha
dichiarato Justin Forsyth, vice direttore generale dell’Unicef. Secondo il codice a bordo delle navi
dovrebbero essere presenti ufficiali di polizia e di sicurezza, cosa che potrebbe potenzialmente
comprometterne l’indipendenza. Secondo l’organizzazione internazionale, con l’applicazione del nuovo
codice i bambini potrebbero essere esposti al rischio di essere rimandati in Libia senza misure di
protezione. Leggi…
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021