Argentina, la metà delle denunce è per sfruttamento sessuale
Oltre 1000 segnalazioni in sette mesi. Il 45% riguarda il traffico di esseri umani per sfruttamento della prostituzione. Lo rivela l’ultimo rapporto di PROTEX, la Procura specializzata nella tratta di persone che collabora con il centralino istituito dal Ministero della Giustizia argentino
BUENOS AIRES – Quando nel 2008 venne elaborato il piano di lavoro ministeriale su come operare per far fronte al fenomeno della tratta di persone, emerse subito un dato importante: il Nord del paese era l’area maggiormente interessata dal traffico. Le province di Misiones, Corrientes, Salta, Jujuy, Chaco e Formosa erano i luoghi “di cattura o reclutamento delle persone allo scopo di sfruttarle”. E, in quel momento, si apprese che il confine settentrionale era anche l’area “di passaggio o trasporto di esseri umani”, soprattutto di uomini provenienti dalla Bolivia per lo sfruttamento del lavoro e di donne paraguaiane per lo sfruttamento sessuale. …link
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021