Nell’inchiesta sulla morte di un bracciante ricostruita la filiera che rifornisce
anche multinazionali. Il pm: «Ma queste aziende non hanno responsabilità
penali».
La storia della tragica estate 2015 dei campi pugliesi si arricchisce di un nuovo capitolo. Le tracce
delle indagini avviate dopo la morte di Abdullah Muhamed, il 47enne sudanese stroncato dal caldo
a 40° gradi delle campagne del Salento raccogliendo i pomodori, arrivano fino agli scaffali della
grande distribuzione. Seguendo la filiera del pomodoro prodotto dall’azienda agricola di Nardò in
cui lavorava Abdullah, i Ros di Lecce sono arrivati prima alla Cooperativa Terre di Federico di
Andria, dove il pomodoro fu conferito per essere trasportato alle aziende di trasformazione; e poi,
tra queste, alla Conserve Italia (gruppo che può vantare tra i suoi marchi Cirio) di Mesagne, in
provincia di Brindisi, e alla Fiordiagosto di Oliveto Citra, in provincia di Salerno, del gruppo Mutti.
Abdullah morì il 20 luglio, a una settimana di distanza da Paola Clemente, stroncata da un malore
nelle campagne di Andria, la bracciante in ricordo della quale è nata, nell’ottobre del 2016, la legge
anti caporalato. Della quale il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina ha festeggiato con
soddisfazione, proprio nei giorni scorsi, il primo compleanno. Leggi…
Caporalato, così i pomodori degli «schiavi» finiscono nei supermercati (attraverso le multinazionali)
Categorie
Ultimi articoli
- Convegno “La Governance multilivello a sostegno delle vittime di tratta e sfruttamento. L’esperienza di Derive e Approdi” – Venerdì, 17 Giugno 2022
- Seminario “L’assistenza dei minori stranieri non accompagnati vittime di tratta o grave sfruttamento” – 30 giugno 2022
- Seminario “Donne nigeriane vittime di tratta: la valutazione del loro ruolo di madri” – Napoli, 23 giugno 2022
- Un nuovo Piano anti-tratta per proteggere le persone in fuga dalla guerra in Ucraina – UE, 11 maggio 2022
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto