Corpi in transito. Tra persistenza e cambiamento
Il convegno “Corpi in transito. Tra persistenza e cambiamento” nasce per parlare del nostro corpo. Un corpo in trasformazione nella costruzione dell’identità. Un corpo da capire e comunicare nell’intimità e nella sessualità. Un corpo ancora troppe volte violato senza consenso. Un corpo sostituito dai robot. Un corpo con cui convivere nonostante i modelli imposti dalla società.
Insomma, in questo convegno prenderemo il corpo e cercheremo ribaltarlo da sopra a sotto, cercando di tracciarne un’analisi storica, filosofica, psicologica e sociologica per capire insieme come muoverci per farci promotori del cambiamento e della diversità.
Ci accompagneranno
- Vincenzo Castelli, Presidente dell’Associazione On the Road
Corpo e Occidente, una storia d’amore complicata. - Antonella Ciccarelli, Criminologa e Sessuologa
Corpo, donne, piacere. - Franco Lolli, Psicoterapeuta
“L’anatomia non è il destino”: riflessioni sulla costruzione dei corpi. - Porpora Marcasciano, Presidente Movimento Transessuale Italiano
Ermeneutica trans. Corpo sognato o corpo segnato: il corpo trans come produttore di senso e significato. - Giorgio Cipolletta, Ricercatore presso Università di Macerata
Intimità artificiali (AI). Variazioni metrocorporee.
Per maggiori informazioni http://www.ontheroadonlus.it
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto