Drogati dai caporali per produrre di più
Oppio e metamfetamine per aumentare la produzione dei padroni e sopportare fatica e dolore di uno sfruttamento che non conosce domeniche. L’agghiacciante j’accuse sulla nuova frontiera del caporalato nell’Agro Pontino è lanciato dalla onlus In Migrazione: un dossier raccoglie le testimonianze delle vittime, braccianti indiani della comunità sikh pontina
Dieci euro la dose. Quattro euro l’ora nel migliore dei casi. La dose è spacciata dai caporali, ma per lo più dietro ci sono loro: i datori di lavoro, che qui vengono chiamati ancora “padroni” e ritardano i pagamenti mesi, a volte non li erogano proprio. Le violenze e le percosse sono quotidiane, gli incidenti mai denunciati e per chi reagisce la perdita del posto. Si, ma quale? Raccolta manuale di frutta e verdura, semina e piantumazione per oltre 12 ore al giorno, sotto il sole come sotto la pioggia, o dentro serre roventi che diventano come camere a gas quando spruzzano trattamenti chimici e agrofarmaci senza alcuna protezione. ….leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Webinar “Riciclaggio e reimpiegodei capitali illeciti e loroconnessione con la trattadegli esseri umani e ilfavoreggiamentodell’immigrazione” – 4 marzo 2021
- EASO – Guida alla procedura di Dublino: norme operative e indicatori – 2020
- Webinar “I Sistemi Antitratta europei” – 25.02.2021
- Webinar “Flussi migratori, tratta di esseri umani e grave sfruttamento. Il ruolo dell’OIM” – 18 febbraio 2021