Duemila donne salvate dal racket
Il Comune pubblica un nuovo bando per progetti con unità di strada
UN PROGETTO per salvare le vittime della tratta e dello sfruttamento, partendo dalla loro ricerca attiva, con unità di strada che possano individuare, contattare e portare al sicuro donne costrette a prostituirsi, giovani schiavi dello spaccio, anziani e disabili utilizzati per chiedere l’elemosina. Il ministero delle Pari opportunità, dal Duemila in poi, ha sempre finanziato progetti di accoglienza e di inserimento di donne vittime della tratta e il Comune di Milano, da parte sua, ha sempre partecipato ai bandi, facendo da capofila per il coordinamento degli interventi….leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto