LA MAPPA DELLE LEGGI SULLA PROSTITUZIONE NEL MONDO
Ci sono paesi che legalizzano la prostituzione, altri che la vietano e altri ancora che non intervengono per regolamentare la materia La legislazione sulla prostituzione varia a seconda delle nazioni del mondo e sul tema possono essere adottati principalmente due approcci. Il primo la vieta, ritenendo che la legalizzazione aumenterebbe gli effetti negativi del fenomeno. L’altro è favorevole alla sua regolamentazione come strumento per combattere le gravi conseguenze che possono derivarne, come la tratta di esseri umani e lo sfruttamento delle donne. Una via intermedia è quella adottata dagli stati che non vietano alle donne di vendere il loro corpo, ma puniscono chiunque sfrutti per fini economici la loro attività e vietano l’apertura di case di piacere. Leggi…
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021