Lecce, una rete di associazioni contro il caporalato: nascono i pomodori ‘Sfruttazero’
L’iniziativa di Diritti al Sud, Solidaria e Osservatorio migranti permette ai braccianti di lavorare in condizioni di legalità, per produrre salsa da vendere ai mercatini solidali e opporsi alla schiavitù
di SILVIA DIPINTO
La notizia della morte di Mohamed è arrivata mentre Rosa, Valentina, Mody Awad e Siliman Musse a Nardò raccoglievano i ‘loro’ pomodori, per farne una salsa dal sapore diverso. Speciale. “Ridevamo e scherzavamo – racconta Rosa – Poi è calato il silenzio: abbiamo provato a capire chi fosse Mohamed e cosa fosse successo”. I campi di Rosa e Mody, in fondo, sono gli stessi in cui pochi giorni fa è morto il migrante sudanese, forse per un malore dovuto al caldo, certamente atterrito da condizioni di lavoro disumane….leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Webinar “La mediazione marocchina nell’ambito delle attività di contatto” – 11 marzo 2021
- Webinar “È Ora! Tratta, Sfruttamento, Servizi: è questa l’ora di Agire!” – 19 marzo 2021
- Webinar “Riciclaggio e reimpiegodei capitali illeciti e loroconnessione con la trattadegli esseri umani e ilfavoreggiamentodell’immigrazione” – 4 marzo 2021
- EASO – Guida alla procedura di Dublino: norme operative e indicatori – 2020
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto