Osservatorio Economie Illegali e altre forme di sfruttamento 2021
Questa mappa viene aggiornata attraverso il monitoraggio delle notizie apparse nei principali quotidiani italiani, sia nazionali che locali, riguardanti lo sfruttamento nelle economie illegali e nelle altre diverse forme di sfruttamento della persona.
Il fatto che una notizia su questo tema venga riportata dagli organi di stampa può dipendere da vari fattori: l’attenzione dei media in un certo luogo e/o periodo di tempo, la presenza di azioni multiagenzia e la risonanza che ne viene data, e molti altri.
La mappa quindi non può essere intesa come una mappa dello sfruttamento che avviene nelle economie illegali e nelle altre forme di sfruttamento in senso stretto, ma come un osservatorio sulle notizie riguardanti queste tipologie di sfruttamento della persona.
Cliccando sul segnaposto è possibile visualizzare il Comune interessato ed accedere al link dell’articolo.
Categorie
Ultimi articoli
- Campagna contro lo sfruttamento Rimini – Progetto Oltre la Strada, Progetto FAMI Diagrammi Nord e Progetto SIPLA Nord
- Campagna di sensibilizzazione RiTratta – Progetto ACRA
- Tratta di esseri umani: il Gruppo di esperti GRETA pubblica il suo rapporto annuale – 13 luglio 2022
- Pubblicato il rapporto Ministero Lavoro-ANCI su insediamenti informali – 19 luglio 2022