Migranti reclutate per prostituirsi: emergenza anche in Sardegna
C’è anche la Sardegna tra le regioni a rischio in Italia per prostituzione di migranti e minorile.
Lo dice Save The Children in un rapporto,”Piccoli schiavi invisibili 2018″, specificando come donne e bambini, che arrivano via mare, nel nostro Paese spesso vengono reclutati da organizzazioni criminali per finire sulla strada.
In Italia, quello della tratta e dello sfruttamento dei minori resta un fenomeno per lo più sommerso, si legge nel report. Nel corso del 2017, secondo i dati del Dipartimento per le Pari Opportunità, le vittime minorenni inserite in programmi di protezione sono state complessivamente 200 (quasi il doppio rispetto all’anno precedente, 111 vittime), di cui la quasi totalità – 196 – sono ragazze.
In circa la metà dei casi (46%) si tratta di vittime di sfruttamento sessuale e in più del 93% delle situazioni si tratta di ragazze nigeriane tra i 16 e i 17 anni: tra le nigeriane che giungono via mare in Italia, 8 su 10 sarebbero potenziali vittime di tratta a fini di sfruttamento sessuale.
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021