Minori scomparsi nella Capitale All’appello ne mancano 2.047
Sono stranieri non accompagnati, quasi tutti egiziani, arrivati nel 2015. Rischiano di finire nel giro della prostituzione e del lavoro nero. Siglato un protocollo in prefettura
di Rinaldo Frignani
ROMA — All’appello mancano ancora 5.986 stranieri spariti nel nulla negli ultimi 31 anni. Di questi 2.409 sono minorenni e 2.214, appunto, stranieri. Un esercito di fantasmi che si aggiunge, per fortuna, ai 15.015 ritrovati nel corso degli anni. Ma la questione di quelli tuttora scomparsi è particolarmente sentita in questi mesi di sbarchi e immigrazione clandestina, visto il rischio che bambini e ragazzi finiscano nelle mani di bande senza scrupoli specializzate nella tratta di esseri umani e nello sfruttamento della manodopera e della prostituzione minorile…leggi
Categorie
Ultimi articoli
- EASO – Guida alla procedura di Dublino: norme operative e indicatori – 2020
- Webinar “I Sistemi Antitratta europei” – 25.02.2021
- Webinar “Flussi migratori, tratta di esseri umani e grave sfruttamento. Il ruolo dell’OIM” – 18 febbraio 2021
- Webinar presentazione progetto “Persefone-consultorio per donne migranti vittime di tratta, violenza e tortura” – 12 febbraio 2021
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto