Nel mondo 30 milioni di schiavi E l’Italia ha il record in Europa
di Marco Ventura
Tratta, schiavitù, sfruttamento. La giornata internazionale che celebra oggi la prima rivolta di schiavi e l’abolizione della schiavitù serve a ricordarci che questa piaga esiste ancora.
Nel mondo sono quasi 30 milioni (29,5 per la precisione) le persone soggette a sfruttamento lavorativo o sessuale, e 5 milioni e mezzo sono minori. In Italia, sui 340mila che lavorano tra i 7 e i 15 anni, 28mila sono “a rischio di sfruttamento” (per il 73 per cento italiani, il 27 stranieri). Sette su 10 hanno svolto un lavoro continuativo, più di 4 sgobbano 7 ore al giorno. La metà di notte….leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Webinar “La mediazione marocchina nell’ambito delle attività di contatto” – 11 marzo 2021
- Webinar “È Ora! Tratta, Sfruttamento, Servizi: è questa l’ora di Agire!” – 19 marzo 2021
- Webinar “Riciclaggio e reimpiegodei capitali illeciti e loroconnessione con la trattadegli esseri umani e ilfavoreggiamentodell’immigrazione” – 4 marzo 2021
- EASO – Guida alla procedura di Dublino: norme operative e indicatori – 2020
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto