Niente scuola per 3 bambini rom su 4
Il Tempo
di Vincenzo Bisbiglia
Le famiglie preferiscono impartire ai figli lezioni di furto con destrezza Il Comune spende 400mila euro per trenta bus. Ma non ci sale nessuno
Autobus vuoti, partenze e arrivi in ritardo, tassi di assenze altissimi. Domani le scuole di Roma saranno tutte ufficialmente riaperte e, con esse, ricomincerà a pieno ritmo il trasporto scolastico, gestito in tandem dall’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità (per quanto riguarda l’organizzazione delle linee) e dalla Multiservizi (per l’accompagno). Ci sarà, come tutti gli anni, anche il servizio utilizzato dai bimbi che abitano nei vari campi rom della città, che tuttavia si porta una serie di criticità che nessuno è stato ancora in gradi di risolvere….leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto