Nuova legge contro sfruttamento in agricoltura presentata a Ragusa. Intanto la Cgil critica attività ispettiva Inps
UN CONVEGNO TEMATICO PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO DEL CAPORALATO, TRA I RELATORI BRUNO GIORDANO, CONSIGLIERE DI CASSAZIONE E DOCENTE DI DIRITTO DEL LAVORO
Non c’è capolarato ma sfruttamento. La fascia più a rischio è quella che dall’Acatese arriva fino a S. Croce e passa per Vittoria. Il territorio ibleo è tra i cinque che sono stati oggetto di indagine sui crimini nel campo agroalimentare nel rapporto Eurispes. Ragusa infatti ha la penetrazione criminale più alta in Italia ed è per superare e limitare, se non sconfiggere, le azioni della criminalità criminale che lo Stato si è attrezzato varando la legge 199, cui ha contribuito in maniera determinante come consulente Bruno Giordano, consigliere di cassazione e docente di Diritto del lavoro alla Cattolica di Milano.…leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021