Nuovo caporalato e il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori: convegno nazionale giovedì a Modena
Lo sfruttamento della condizione di debolezza dei lavoratori, che in talune circostanze sono costretti a
prestazioni lavorative a bassissimo costo e senza alcuna tutela, è una delle piaghe dell’odierna società
italiana. Il fenomeno del caporalato e della speculazione sulla pelle dei lavoratori – non di rado
accompagnato anche dall’uso della violenza, sia per costringere tali soggetti a continuare a prestare la
propria opera, sia per dissuaderli dal denunciare l’illegalità della loro situazione – costituisce sempre più
spesso oggetto di cronaca anche nelle nostre realtà locali, solo apparentemente immuni da tali deleterie
situazioni. Il contrasto a tale pernicioso fenomeno – presente in special modo in ambito agricolo, ma certo
non in via esclusiva – ha portato nello scorso mese di ottobre alla riforma dell’art. 603 del Codice Penale,
dando un nuovo inquadramento ai casi ed ai soggetti coinvolti e migliorando la qualità degli strumenti
repressivi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Per far chiarezza sulla materia, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Modena in collaborazione
con l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha organizzato per giovedì 16 marzo, dalle ore 14
alle ore 18,30 presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Leggi…
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021