Quattro bambini al lavoro in un laboratorio cinese, shock ad Asolo
Scoperta dei carabinieri di Asolo e del Nucleo ispettorato del lavoro: denunciati per sfruttamento minorile i titolari di un laboratorio in cui si producono astucci per occhiali di note griffe della moda
ASOLO. Lavoravano gomito a gomito con altri quattro “colleghi” molto più grandi di loro (ma ugualmente assunti in nero). Loro, però, non hanno neppure 14 anni. A scoprire i quattro bambini, impegnati nella realizzazione di astucci per occhiali da vista e da sole di note griffe della moda, sono stati i carabinieri di Asolo e del Nucleo ispettorato del lavoro dopo un controllo in un laboratorio cinese a Casella d’Asolo.
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto