Il Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) aderisce alla #MarciaNoCaporalato, iniziativa
nazionale contro la mafia del caporalato in programma a metà aprile, in data da definire. “La situazione di
gravissimo sfruttamento che si registra nel settore dell’agricoltura, in particolare in alcune regioni del Sud”,
dichiara don Armando Zappolini, presidente del Cnca, “è stata oggetto più volte di denunce e analisi accurate
senza che a ciò seguisse alcun intervento rilevante per contrastare il fenomeno del caporalato e assicurare
condizioni di vita e di lavoro decenti e regolari alle persone migranti. Leggi…
Sfruttamento in agricoltura: Cnca aderisce a #MarciaNoCaporalato, “riguarda anche gli italiani”
Categorie
Ultimi articoli
- Convegno “La Governance multilivello a sostegno delle vittime di tratta e sfruttamento. L’esperienza di Derive e Approdi” – Venerdì, 17 Giugno 2022
- Seminario “L’assistenza dei minori stranieri non accompagnati vittime di tratta o grave sfruttamento” – 30 giugno 2022
- Seminario “Donne nigeriane vittime di tratta: la valutazione del loro ruolo di madri” – Napoli, 23 giugno 2022
- Un nuovo Piano anti-tratta per proteggere le persone in fuga dalla guerra in Ucraina – UE, 11 maggio 2022
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto