“Siamo uomini o caporali?” Breve viaggio nel lato oscuro dell’agricoltura cesenate – 21 e 22 ottobre, Piazza Indipendenza, Borrello di Cesena
“Siamo uomini o caporali?” Breve viaggio nel lato oscuro dell’agricoltura cesenate
organizzata dalla Flai CGIL di Cesena nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2016 a Borello di Cesena.
Il programma comprende, tra l’altro:
VENERDÌ 21 OTTOBRE – ORE 9.30 “Diritti e dignità del lavoro nell’agricoltura cesenate: parliamone”
Introduce Ercole Pappalardo, Flai Cesena. Con Arturo Zani – Segretario Generale Flai di Cesena, ne discutono: Paolo Lucchi – Sindaco di Cesena; Lia Montalti – Consigliera Regione Emilia Romagna – Commissioni Territorio e Ambiente, Commissione Politiche Economiche; Davide Balzani – Responsabile dell’Unità Organizzativa Vigilanza Ispettiva INPS di Forlì Cesena; Maria Lalario – Ispettrice responsabile Area Vigilanza Direzione Territoriale del Lavoro Forlì-Cesena; Marco Baldacci – Direttore Confagricoltura Forlì-Cesena-Rimini; Giovanni Mininni – Segretario Nazionale Flai CGIL.
SABATO 22 OTTOBRE
ORE 9,30
Saluto di Silla Bucci – Segretaria Generale CGIL Cesena
Roberto Mercadini e Stefano Delvecchio in “Tutto alla luce del sole (anche se è buio)”
Drammatizzazione di storie di vita e di lavoro nell’agricoltura Cesenate
Intervento di Cinzia Pieri – Progetto Oltre la Strada ASP Cesena-Valle Savio
ORE 11
Presentazione alla stampa di: “Tracce … di vita, di lavoro e di sfruttamento” raccolta di interviste della Flai CGIL di Cesena
locandina evento locandina-evento-borello-di-cesena
Categorie
Ultimi articoli
- Webinar “La mediazione marocchina nell’ambito delle attività di contatto” – 11 marzo 2021
- Webinar “È Ora! Tratta, Sfruttamento, Servizi: è questa l’ora di Agire!” – 19 marzo 2021
- Webinar “Riciclaggio e reimpiegodei capitali illeciti e loroconnessione con la trattadegli esseri umani e ilfavoreggiamentodell’immigrazione” – 4 marzo 2021
- EASO – Guida alla procedura di Dublino: norme operative e indicatori – 2020