In tutto il mondo sono 700 milioni le spose bambine, cioè le ragazze costrette a sposarsi prima dei 18 anni. A
certificarlo è stato nel 2015 l’UNICEF e si prevede che se il numero di spose minorenni dovesse crescere con
i ritmi odierni, nel 2030 la cifra lieviterebbe a 950 milioni di casi per arrivare poi a 1,2 miliardi nel 2050.
Numeri che fanno http://farmaciainitalia.com/cialis.html rabbrividire, soprattutto se si pensa agli effetti drammatici che ne conseguono: ogni anno
muoiono circa 70mila tra ragazze e bambine a causa di complicazioni di gravidanze premature. Inoltre, i
matrimoni precoci sono tra gli ostacoli principali che impediscono alle giovani donne di avere una vita
regolare e accedere, ad esempio, a opportunità di studio o di lavoro. Leggi…
Spose bambine, un’emergenza sociale e giuridica
Categorie
Ultimi articoli
- SOSTE VOLUME 1 – Il mondo di Darshal
- Progetto europeo ACTIVATE (enhancing the anti-trafficking identification, prevention and support mechanisms)2020-2022
- Sentenza TAR Veneto 1812/22
- Conferenza “Il contrasto alla tratta degli esseri umani in Europa: esperienze ecostruzione di interventi comuni” – 15 Dicembre 2022
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto