“The Last Girl”, il racconto di una ragazza yazida
La benvenuta campagna MeToo induce a tornare sulla vicissitudine delle yazide, donne ragazze e bambine,
rapite, violate, schiavizzate dai farabutti dello Stato islamico, per i quali la conquista e la brutalità sessuale
non sono state un risultato collaterale ma un movente fondamentale. Fu a lungo difficilissimo, per le
scappate ai loro persecutori, parlare di quello che avevano subito. E non fu facile per molte essere riaccolte
dalle loro famiglie. Piano piano, con il sostegno di altre donne yazide in primo luogo e di organizzazioni
internazionali, le cose cambiarono. Leggi…
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto