Tratta di esseri umani, al convegno di Casal di Principe gli operatori chiedono maggiore attenzione
La mancanza di un coordinamento nazionale ed una scarsa attenzione politica non vengono incontro alle esigenze del terzo settore
CASAL DI PRINCIPE – Sfruttamento sessuale e lavorativo, due macro aspetti di un fenomeno, quello della tratta di esseri umani, che attanaglia anche la provincia di Caserta. Episodi evidenti si trovano sulle strade con lo sfuttamento della prostituzione e nei campi agricoli, dove molte volte i lavoratori vengono sfruttati dai caporali con pghe minime (si parla anche di 20 euro al giorno ndr) a fronte di un lavoro estenuante. …leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Seminario Formativo “Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Quali strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani” – febbraio/aprile 2021
- Webinar: “Cults nigeriani e il loro ruolo all’interno della tratta di esseri umani” – 28 gennaio 2021
- Webinar: Incontro con Mariska Majoor – 21 gennaio 2021
- Webinar del 17 dicembre 2020 e 14 gennaio 2021
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto