Usa, quelli che sposano bambine: la Virginia dice basta
Ma in altri Stati americani sposare minorenni resta lecito e i trafficanti usano i matrimoni di comodo per evitare guai. Nel mondo, 700 milioni di donne si sono sposate prima di compiere 18 anni: più di tre volte la popolazione femminile europea
di PAOLO G. BRERA
RICHMOND – Vietato sposare bambini. Ok, magari uno poteva pensare che già fosse così ovunque, nei paesi occidentali, e che la piaga terribile delle spose bambine riguardasse solo i paesi del terzo o al massimo del secondo mondo. E invece no: la Virginia, negli evolutissimi Stati Uniti, ha appena approvato la legge che vieta di portare all’altare un bambino. Fino a ieri era possibile: poteva anche avere meno di 13 anni, a patto che ci fosse il consenso dei genitori e aspettasse un figlio.
La nuova legge statale alza l’asticella dell’età minima a 18 anni, che possono scendere a 16 solo se un tribunale garantisce il consenso al minore. Il parere dei genitori o l’eventuale gravidanza non sono più un motivo sufficiente per arrivare all’altare. …leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Webinar “Riciclaggio e reimpiegodei capitali illeciti e loroconnessione con la trattadegli esseri umani e ilfavoreggiamentodell’immigrazione” – 4 marzo 2021
- EASO – Guida alla procedura di Dublino: norme operative e indicatori – 2020
- Webinar “I Sistemi Antitratta europei” – 25.02.2021
- Webinar “Flussi migratori, tratta di esseri umani e grave sfruttamento. Il ruolo dell’OIM” – 18 febbraio 2021