Vita da lucciola «Io, licenziata e ora prostituta»
di Fabio Di Chio
Parlano le ragazze in strada La 18enne: «Così ho abiti firmati»
«Mi hanno licenziata, ecco perché mi prostituisco». Oppure: «Faccio tanti soldi e posso comprarmi abiti firmati». E ancora: «Così posso mantenere il figlio che ho in Romania». Parlano così le lucciole che l’altra notte – dalle 20 all’una – sono state controllate dai carabinieri in un servizio disposto dal Comando provinciale. Il sesso a pagamento piace e pare che non subisca crisi. I clienti sono insospettabili…leggi
Categorie
Ultimi articoli
- Webinar “Riciclaggio e reimpiegodei capitali illeciti e loroconnessione con la trattadegli esseri umani e ilfavoreggiamentodell’immigrazione” – 4 marzo 2021
- EASO – Guida alla procedura di Dublino: norme operative e indicatori – 2020
- Webinar “I Sistemi Antitratta europei” – 25.02.2021
- Webinar “Flussi migratori, tratta di esseri umani e grave sfruttamento. Il ruolo dell’OIM” – 18 febbraio 2021
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
migranti
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
Sicilia
Toscana
tratta
tratta di esseri umani
tratta esseri umani
Tutela
Veneto